Il
 Festival Europeo sulle Ferrovie Dimenticate, promosso dalla 
Associazione l'Altratavola e dall'Associazione Internazionale Azione 
Borghi Europei del Gusto, ha conosciuto quest'anno una edizione 
'itinerante'.
La
 trasmissione televisiva L'Italia del gusto ha partecipato domenica 1° 
marzo all'incontro promosso dal Comune di Revere e dal Comune di 
Ostiglia in Palazzo Ducale, sul tema " L'Ostiglia-Treviso volano per il 
rilancio di tutto il nostro territorio."
Venerdì
 6 marzo, lungo il tracciato della ferrovia dismessa 
Susegana-Montebelluna, si è svolto l'incontro a convivio dell'Azione I 
Binari del Gusto, per presentare gli itinerari del buon e bello vivere 
lungo le ferrovie dimenticate, alla braceria griglieria Bistekke di 
Ponte Priula (Susegana).
Sabato
 7 marzo la 'carovana' de L'Italia del Gusto si è recata in Croazia, per
 visitare il Museo della Parenzana a Livade (comune di Portole) e 
gettare le basi con il Sindaco Aleksandar Krt per l'inserimento della 
piccola comunità nella rete dei Borghi europei del Gusto.
Subito dopo la visita ad Oleum Olivarum a Crassiza di Buje, la rassegna dell'olio istriano giunta ormai alla sua 18ma edizione.
Poi,
 nel quadro delle iniziative di informazione del progetto Comunicare per
 Esistere 2015, una visita alla località di Prosecco.
Una tappa alla trattoria pizzeria Alle 9 Sorelle, ha chiuso il percorso di visita.
Domenica
 8 marzo,all'Osteria da Toni, a Nervesa della Battaglia, la bicchierata 
per sostenere l'idea della trasformazione della ferrovia dismessa 
Susegana-Montebelluna, in percorso ciclabile (idea sostenuta dalla FIAB 
di Treviso e Conegliano).